PAROLA LIBERANTE: dice amore ed abbatte indifferenza La parola giusta è sempre quella che dice amore ed ha in sé il potere di abbattere muraglie cinesi. F. Ebner Lc 13, 10-17 In quel tempo, Gesù stava insegnando in una sinagoga in giorno di sabato. C’era là una donna che uno spirito teneva inferma da diciotto […]
23/10 #DISCERNIMENTO
DISCERNIMENTO: cercare e trovare la Luce che illumina Mi ha sempre colpito una massima con la quale viene descritta la visione di Ignazio: Non coerceri a maximo, sed contineri a minimo divinum est. (…) non essere ristretti dallo spazio più grande, ma essere in grado di stare nello spazio più ristretto, questo è divino. […]
22/10 #DISTINGUERSI
DISTINGUERSI: Il vigore del Vangelo diventa il criterio per esporsi davanti agli altri Dimorano nella terra, ma hanno la loro cittadinanza nel cielo. Obbediscono alle leggi stabilite, e con la loro vita superano le leggi. Amano tutti, e da tutti vengono perseguitati. Non sono conosciuti, e vengono condannati. Sono uccisi, e riprendono a vivere. Sono […]
21/10 #PRIVILEGIO
PRIVILEGIO: dono ricevuto e responsabilità condivisa; l’esigenza dell’amore. Trova il tempo per giocare, trova il tempo per amare ed essere amato , trova il tempo di dare. E’ il segreto dell’eterna giovinezza è il privilegio dato da Dio. Madre Teresa Lc 12, 39-48 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a […]
20/10 #ATTESA
ATTESA: la gioia di un incontro desiderato ed aspettato, mai preteso Vigilare è aderire al presente, di leggerlo per quello che è, senza mentire mai, né applicandovi categorie improprie né occultandone i fatti che mettono in crisi la propria visione del mondo. Vito Mancuso Lc 12, 35-38 In quel tempo, Gesù disse ai suoi […]
19/10 #AVERE
AVERE: Quello che si ha non è per se stessi, ma per condividerlo con altri C’era un re che aveva due castelli uno d’argento uno d’oro ma per lui non il cuore di un amico mai un amore né felicità. Un castello lo donò e cento e cento amici trovò l’altro poi gli portò mille […]
18/10 #AUDACIA
AUDACIA: il coraggio di lanciarsi Una fede autentica implica sempre un profondo desiderio di cambiare il mondo. Ecco la domanda che dobbiamo porci: abbiamo anche noi grandi visioni e slancio? Siamo anche noi audaci? Il nostro sogno vola alto? Papa Francesco Mc 10, 32-45 In quel tempo, mentre erano sulla strada per salire a […]
17/10 #FRANCHEZZA
FRANCHEZZA: concederci di svelare la nostra verità Conoscere il cuore di Dio significa annunciare e rivelare in modo coerente, radicale e quanto mai concreto che Dio è amore, e solo amore, e che la paura, l’isolamento o la disperazione che possono tormentare l’anima umana sono prove che certamente non vengono da Dio. H. Nouwen […]
16/10 #CORAGGIO
CORAGGIO: osare affrontando la paura Dammi il supremo coraggio dell’amore. Questa è la mia preghiera: coraggio di parlare, di agire, di soffrire, di lasciare tutte le cose, o di essere lasciato solo. Tagore Lc 12,1-7 In quel tempo, si erano radunate migliaia di persone, al punto che si calpestavano a vicenda, e Gesù cominciò a dire anzitutto ai […]
#MISERICORDIA: #ACCOGLIERE la #DEBOLEZZA
a cura del MEG (Movimento Eucaristico Giovanile) www.meg-italia.it Qualcuno ricorda di che cosa si parla in Mt 5,1-12? È il brano conosciuto da tutti come il discorso della montagna, quello dove Gesù proclama le Beatitudini. Probabilmente, siamo abituati ad ascoltare questa pagina evangelica, ma se facciamo un po’ più di attenzione, non potremo non cogliere […]









