a cura dei Gesuiti Italiani ANNUNCIAZIONE: la vita che ti sorprende Abbiamo il potere di essere in Paradiso con Dio già adesso, di essere felici con lui anche in questo momento, se amiamo come lui ama, se aiutiamo come lui aiuta, se doniamo come lui dona, se serviamo come lui serve. Madre Teresa Lc 1,26-38 […]
24/03 #FIGLIO
a cura dei Gesuiti Italiani FIGLIO: non gettato in questo mondo, bensì originato e legato a Lui La solitudine non è vivere da soli, la solitudine è il non essere capaci di fare compagnia a qualcuno o a qualcosa che sta dentro di noi, la solitudine non è un albero in mezzo a una pianura […]
23/03 CAMBIARE #PROSPETTIVA
a cura dei Gesuiti Italiani CAMBIARE PROSPETTIVA: Lasciar perdonare e per-donarsi Il perdono non nega la realtà del male. Lo suppone; ma proprio in esso si celebra il trionfo dell’amore gratuito e incondizionato. Un amore che non perdona, non è amore. P. Silvano Fausti In quel tempo, Gesù si avviò allora verso il monte […]
20/03 #OSTILITÀ
a cura dei Gesuiti Italiani OSTILITÀ: nell’ostilità … l’ospitalità! Cambia il nostro cuore, Signore, perché siamo noi i primi ad avere bisogno di un cuore pacifico. Purificaci, per il mistero pasquale del tuo Figlio, da ogni fermento di ostilità, di partigianeria, di partito preso; purificaci da ogni antipatia, da ogni pregiudizio, da ogni desiderio di […]
19/03 #ESSENZIALE
a cura dei Gesuiti Italiani ESSENZIALE: scegliere a chi ed a cosa dare peso (= gloria) nella vita “… giudicherà opportuni per la maggior gloria e servizio di Dio nostro Signore e per il maggior bene universale, che è il solo fine che si cerca in questa come in ogni altra cosa” Costituzioni dei Gesuiti Gv […]
18/03 #VOLTO DI #DIO
a cura dei Gesuiti Italiani VOLTO di DIO: per conoscerlo, una cosa sola … guardare Gesù di Nazareth Il Dio che ci trascende è un Dio umano, un Dio che ama gli uomini, che si preoccupa della loro storia. L’umanità di Dio si incontra con l’umanità degli uomini e la eleva. Edward Schillebeeckx Gv 5, 17-30 In quel tempo, Gesù disse ai […]
17/03 #RIPARTIRE
a cura dei Gesuiti Italiani RIPARTIRE: il Suo sguardo libera da ogni impedimento Essere liberi non significa nient’altro che stare nell’amore: stare nella verità di Dio. Dietrich Bonhoeffer Gv 5, 1-16 Ricorreva una festa dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. A Gerusalemme, presso la porta delle Pecore, vi è una piscina, chiamata in ebraico […]
16/05 #FIDUCIA
a cura dei Gesuiti Italiani FIDUCIA: l’inizio di ogni relazione Fede: è come se Dio aprisse un chiavistello nel nostro io profondo e spalancasse una porta attraverso la quale può farsi breccia per inondarci come un torrente e trascinarci nell’amore. A. Louf Gv 4, 43-54 In quel tempo, Gesù partì [dalla Samarìa] per la […]
13/03 #TOTALITÀ
a cura dei Gesuiti Italiani TOTALITÀ: la misura dell’intimità con Dio La misura dell’amore a Dio è la totalità, la misura dell’amore al prossimo è “come te stesso”. Bruno Maggioni Mc 12, 28-34 In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». Gesù […]
12/03 #SFIDA
a cura dei Gesuiti Italiani SFIDA: nel cammino dell’amore mai considerarsi arrivati “La fede è un intreccio di luce e di tenebra. Se non avete che luce, vi limitate all’evidenza; se non avete che oscurità, siete immersi nell’ignoto. Solo la fede fa avanzare”. Louis Evely Lc 11, 14-23 In quel tempo, Gesù stava scacciando […]