CIO’ CHE CONTA: scegliere a chi dare peso, consistenza (= gloria) nella vita … “… giudicherà opportuni per la maggior gloria e servizio di Dio nostro Signore e per il maggior bene universale, che è il solo fine che si cerca in questa come in ogni altra cosa” [dalle Costituzioni dei Gesuiti] Gv 5, 31-47 […]
09/03 VOLTO DI DIO
VOLTO di DIO: per conoscerlo, una cosa sola … guardare Gesù di Nazareth Il Dio che ci trascende è un Dio umano, un Dio che ama gli uomini, che si preoccupa della loro storia. L’umanità di Dio si incontra con l’umanità degli uomini e la eleva. [Edward Schillebeeckx] Gv 5, 17-30 In quel tempo, Gesù disse ai Giudei: «Il Padre mio agisce […]
08/03 #RIPARTIRE
RIPARTIRE: il Suo sguardo libera da ogni impedimento Essere liberi non significa nient’altro che stare nell’amore: stare nella verità di Dio. [D. Bonhoeffer] Gv 5, 1-16 Ricorreva una festa dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. A Gerusalemme, presso la porta delle Pecore, vi è una piscina, chiamata in ebraico Betzatà, con cinque portici, […]
07/03 #FIDUCIA
FIDUCIA: l’inizio di ogni relazione … Fede: è come se Dio aprisse un chiavistello nel nostro io profondo e spalancasse una porta attraverso la quale può farsi breccia per inondarci come un torrente e trascinarci nell’amore. [A. Louf] Gv 4, 43-54 In quel tempo, Gesù partì [dalla Samarìa] per la Galilea. Gesù stesso […]
06/03 #DOMENICA
OMELIA DELLA IV DOMENICA DI QUARESIMA/ANNO C di p. Gaetano Piccolo sj https://piccologaetanoblog.wordpress.com/2016/03/04/pensavo-fosse-amore-e-invece-erano-solo-carrube-la-delusione-di-chi-non-riesce-piu-a-tornare-a-casa/
05/03 #CONFRONTO
CONFRONTO: confrontati con te stesso, non con gli altri! Per amare di più rispetto a ieri Bisogna che l’uomo si renda conto innanzitutto lui stesso che le situazioni conflittuali che l’oppongono agli altri sono solo conseguenze di situazioni conflittuali presenti nella sua anima, e che quindi deve sforzarsi di superare il proprio conflitto interiore per potersi […]
04/03 #COMPITO
COMPITO: quello della vita è lasciarsi amare ed amare Non devono dimenticare, se amano, che sono degli esordienti, degli apprendisti in amore. Devono imparare l’amore e come per ogni studio, ci vuole calma, pazienza, concentrazione. Chi ama deve cercare di comportarsi come se fosse di fronte ad un grande compito: sovente restare solo, rientrare in se stesso, […]
03/03 #RICONOSCERE
RICONOSCERE: il mio cuore è un campo di battaglia Presuppongo che esistono in me tre tipi di pensieri, cioè uno mio proprio, che deriva unicamente dalla mia libertà e dalla mia volontà, e gli altri due che provengono dall’esterno, uno dallo spirito buono e l’altro dallo spirito cattivo . [s. Ignazio di Loyola] Lc […]
02/03 #COMPIUTEZZA
COMPIUTEZZA: La Legge cerca di non farmi cadere, Lui vuole aiutarmi a costruire La preghiera è come la vita. E la vita infatti non si definisce, si vive. [T. Spidlik sj] Mt 5, 17-19 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i […]
01/03 #PERDONO
PERDONO: oggi decido che il futuro con te vale più del passato senza te Il perdono non nega la realtà del male. Lo suppone; ma proprio in esso si celebra il trionfo dell’amore gratuito e incondizionato. Un amore che non perdona, non è amore. [Silvano Fausti sj] Mt 18, 21-35 In quel tempo, Pietro […]