a cura dei Gesuiti Italiani CRESCERE: o non crescere … questo è il problema! Camminare è proprio l’arte di guardare l’orizzonte, pensare dove io voglio andare, ma anche sopportare la stanchezza del cammino.(…) Ma pensate sempre a questo: non avere paura dei fallimenti; non avere paura delle cadute. Nell’arte di camminare, quello che importa non […]
13/07 #DISTINGUERSI
a cura dei Gesuiti Italiani DISTINGUERSI: Il vigore del Vangelo diventa il criterio per esporsi davanti agli altri Dimorano nella terra, ma hanno la loro cittadinanza nel cielo. Obbediscono alle leggi stabilite, e con la loro vita superano le leggi. Amano tutti, e da tutti vengono perseguitati. Non sono conosciuti, e vengono condannati. Sono […]
12/07 il mio #Sì
a cura dei Gesuiti Italiani il mio Sì Mc 6, 7-13 In quel tempo, Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri. E ordinò loro di non prendere per il viaggio nient’altro che un bastone: né pane, né sacca, né denaro nella […]
09/07 #CONTINUARE
a cura dei Gesuiti Italiani CONTINUARE: la nostra vita è prolungamento della Sua La vita del cristiano deve essere prolungamento della vita di Gesù (K. Rahner) Mt 10, 7-15 In quel tempo, disse Gesù ai suoi apostoli:«Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino. Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i […]
10/07 #SPACCATURE
a cura dei Gesuiti Italiani SPACCATURE: conseguenze di un salto di qualità Alcune volte perdere il tuo equilibrio per amore è necessario per vivere una vita equilibrata. (Anonimo) Mt 10, 16-23 In quel tempo, disse Gesù ai suoi apostoli: «Ecco: io vi mando come pecore in mezzo a lupi; siate dunque prudenti come i serpenti […]
08/07 #CHIAMATA
a cura dei Gesuiti Italiani CHIAMATA: segno di un amore sempre più grande “… messe da parte le loro brame e gli affari umani, si metterebbero totalmente a disposizione della volontà di Dio. Griderebbero certo dal profondo del loro cuore: «Signore, eccomi; che cosa vuoi che io faccia?» (At 9,6). Mandami dove vuoi, magari […]
07/07 nuova #POSSIBILITÀ
a cura dei Gesuiti Italiani POSSIBILITÀ: una porta sempre aperta alla vita Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo. Gandhi Mt 9, 32-38 In quel tempo, presentarono a Gesù un muto indemoniato. E dopo che il demonio fu scacciato, quel muto cominciò a parlare. E le folle, prese da stupore, dicevano: «Non si è […]
06/07 #INFINITO
a cura dei Gesuiti Italiani INFINITO: scommettere sulla propria storia Verso l’infinito e oltre! (Buzz Lightyear da Toys’ Story) Mt 9,18-26 In quel tempo, [mentre Gesù parlava,] giunse uno dei capi, gli si prostrò dinanzi e disse: «Mia figlia è morta proprio ora; ma vieni, imponi la tua mano su di lei ed […]
05/07 #ETICHETTA
a cura dei Gesuiti Italiani ETICHETTA: non dare etichette, ma dare nomi e significati! “È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.” A. Einstein Mc 6, 1-6 In quel tempo, Gesù venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono. Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano […]
03/07 #TOMMASO
a cura dei Gesuiti Italiani TOMMASO: il coraggio di affrontare le oscurità La clemenza del Signore ha agito in modo meraviglioso, poiché quel discepolo, con i suoi dubbi, mentre nel suo maestro toccava le ferite del corpo, guariva in noi le ferite dell’incredulità. Gregorio Magno Gv 20, 24-29 Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, […]









