a cura dei Gesuiti Italiani CONTRADDIZIONI L’amore del Signore è più forte delle contraddizioni e delle esitazioni del nostro cuore! I potenti – impotenti a fare il bene che vorrebbero – sono capaci solo, per orgoglio e vigliaccheria, di fare il male che non vorrebbero.” (S. Fausti) Mc 6, 14-29 In quel tempo, il […]
05/02 #CAMMINARE
a cura dei Gesuiti Italiani CAMMINARE: liberi di camminare secondo lo stile vissuto e proposto da Gesù “La fede si può paragonare al passo in avanti di un corpo umano. Ogni passo è l’inizio di un precipitare. È una perdita di equilibrio, una possibile caduta.” (J. P. Hernández) Mc 6, 7-13 In quel tempo, Gesù […]
04/02 #ETICHETTA
a cura dei Gesuiti Italiani ETICHETTA: non dare etichette, ma dare nomi e significati! “È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.” (A. Einstein) Mc 6, 1-6 In quel tempo, Gesù venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono. Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano […]
03/02 #OSARE
a cura dei Gesuiti Italiani OSARE: può nascere vita, dove viviamo morte! Se infatti un giorno, passando per la strada, egli restituì la salute a una donna che si nascondeva, è evidente che oggi, dimorando in noi, egli può guarire le nostre ferite. Pietro Crisologo Mc 5, 21-43 In quel tempo, essendo Gesù passato di […]
02/02 #CANDELORA
a cura dei Gesuiti Italiani PRESENTAZIONE al TEMPIO Cade il 2 febbraio, esattamente 40 giorni dopo il Natale. È la festa liturgica della Presentazione al Tempio di Gesù, raccontata dal vangelo di Luca (2,22-40), e popolarmente detta “candelora” perché in questo giorno si benedicono le candele, simbolo di Cristo luce del mondo come viene chiamato […]
30/01 POCA #FEDE
a cura dei Gesuiti Italiani POCA FEDE: scoprire nelle nostre debolezze la Sua forza Fede è vedere anche nella notte, è liberarsi dalle paure, è non sentirsi soli sulla stessa strada. P. D.M. Turoldo Mc 4,35-41 In quel medesimo giorno, venuta la sera, disse loro: “Passiamo all’altra riva”. E, congedata la folla, lo presero con […]
29/01 #LUCE
a cura dei Gesuiti Italiani LUCE: Mostrare la bellezza dell’amore e della vita ricevuta La bellezza non è che il disvelamento di una tenebra caduta e della luce che ne è venuta fuori. (Alda Merini) Mc 4,21-25 Diceva loro: «Viene forse la lampada per essere messa sotto il moggio o sotto il letto? O […]
28/01 #ESPORSI
a cura dei Gesuiti Italiani ESPORSI: investire quello che sei in quello in cui credi Continua a piantare i tuoi semi, perché non saprai mai quali cresceranno, forse lo faranno tutti. Albert Einstein Mc 4,1-20 In quel tempo, Gesù cominciò di nuovo a insegnare lungo il mare. Si riunì attorno a lui una folla enorme, […]
27/01 #GIUDIZI
a cura dei Gesuiti Italiani GIUDIZI: Sospendere i giudizi per accedere a nuova verità su Gesù e su di me Comunità: in primo luogo, significa che un cristiano ha bisogno dell’altro a causa di Gesù Cristo. D. Bonhoeffer Mc 3,31-35 Giunsero sua madre e i suoi fratelli e, stando fuori, mandarono a chiamarlo. Attorno […]
26/01 #DISCEPOLI
a cura dei Gesuiti Italiani DISCEPOLI : rivivere in prima persona, insieme, quello che abbiamo ricevuto A un discepolo che si lamentava continuamente degli altri, il maestro disse: “Se è la pace che vuoi, cerca di cambiare te stesso, non gli altri. E’ più facile proteggersi i piedi con delle pantofole che ricoprire di tappeti […]