a cura dei Gesuiti Italiani RICONOSCERE: i vari movimenti che si producono nel cuore per accogliere ciò che viene dallo Spirito Santo e respingere ciò che viene dal male Presuppongo che esistono in me tre tipi di pensieri, cioè uno mio proprio, che deriva unicamente dalla mia libertà e dalla mia volontà, e […]
GET UP and WALK 09/10 CHIEDERE: La preghiera non qualcosa che annoia ma è dentro di noi come un pensiero che va e viene; la preghiera nel nome di Gesù ci fa uscire da noi stessi. L’eternità sarà questo: lodare Dio.
a cura dei Gesuiti Italiani Tu sei il dono e la domanda Tu sei la gloria e il tormento Tu sei il donatore e l’offerta L’origine e il compimento H. Capieu Lc 11,5-13 Poi disse loro: «Se uno di voi ha un amico e a mezzanotte va da lui a dirgli: «Amico, prestami tre pani, […]
GET UP and WALK 08/10 PREGHIERA: La preghiera indica un’atteggiamento di colui che si mette dinanzi a Dio e gli fa spazio nella sua vita e lo riconosce come Padre.
a cura dei Gesuiti Italiani – Bruce: Che vuoi che faccia? – Dio: Voglio che preghi figliolo. Avanti. Usalo. – Bruce: Signore, sazia gli affamati e porta la pace a tutta l’umanità, ti prego. Come vado? – Dio: Perfetto. Se vuoi diventare Miss America. Avanti, dai, a cos’è tieni veramente? – Bruce: A Grace. – […]
GET UP and WALK 07/10 ASCOLTO: polarizzati da una passione unica che fa desiderare e scegliere solamente quello che coincide con i gusti di Dio.
a cura dei Gesuiti Italiani È perciò necessario renderci liberi rispetto a tutte le cose create, […] solamente desiderando e scegliendo quello che più ci conduce al fine per cui siamo creati. Ignazio di Loyola – Esercizi Spirituali Lc 10,38-42 Mentre erano in cammino, entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò. […]
06/10 #COMPASSIONE
COMPASSIONE: Davanti al tu che ascolti si apre la possibilità di convertirsi in un tu che ami! È più facile meditare che fare effettivamente qualcosa per gli altri. Limitarsi a meditare sulla compassione equivale a optare per l’opzione passiva. La nostra meditazione dovrebbe creare la base per l’azione, per cogliere l’opportunità di fare qualcosa. Dalai […]
GET UP and WALK 04/10/2014 Mt 11,25-30 FRATELLI, NON ISOLE
a cura dei Gesuiti Italiani “Nessun uomo è un’isola” Thomas Merton Mt 11,25-30 In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto […]
03/10 NON #PRIVILEGI MA #RESPONSABILITÁ
a cura dei Gesuiti Italiani Da un grande potere derivano grandi responsabilità. Spider Man Lc 10, 13-16 In quel tempo, Gesù disse: «Guai a te, Corazìn, guai a te, Betsàida! Perché, se a Tiro e a Sidòne fossero avvenuti i prodigi che avvennero in mezzo a voi, già da tempo, vestite di sacco e cosparse […]
02/10DIVENTARE come #BAMBINI
a cura dei Gesuiti Italiani Peter: Dimenticali Wendy, dimenticali tutti, vieni con me dove non dovrai mai, mai più pensare alle cose dei grandi… Wendy: Mai è un tempo seriamente lungo. M. Barrie, Peter Pan Mt 18, 1-5.10 In quel momento i discepoli si avvicinarono a Gesù dicendo: «Chi dunque è più grande nel regno […]
PROVOCAZIONI…!!?? Dono da chiedere: perché possa diventare sempre più amico, compagno di Gesù.
Il Gesuita è un amico di Gesù. All’inizio c’è una relazione, non un’idea o un concetto, neppure un ideale. C’è un’intima relazione con Lui, dove scoprire, giorno dopo giorno, che di Lui ti puoi fidare e che Lui si fida di te. Una relazione che accende un fuoco nel cuore! […] Nonostante le differenze, ciò […]
GET UP and WALK 01/10/2014 Lc 9,57-62 METTERSI IN CAMMINO
a cura dei Gesuiti Italiani “Il terzo preludio consiste nel domandare quello che voglio: qui sarà domandare di conoscere intimamente il Signore che per me si è fatto uomo, perché più lo ami e lo segua.” Esercizi Spirituali di S. Ignazio. In quel tempo, mentre andavano per la strada, un tale disse a Gesù: «Ti seguirò […]