a cura dei Gesuiti Italiani INVESTIRE FORZA e TALENTO: scegliere il giusto investimento … Dio e gli altri Il cristiano è colui che permette a Dio di rivestirlo della sua bontà e misericordia, di rivestirlo di Cristo, per diventare come Lui, servo di Dio e degli uomini. Papa Francesco, Quaresima 2015 Lc 9, 22-25 In […]
18/02 VERITÀ Nell'INTIMITÀ
a cura dei Gesuiti Italiani la VERITA’ nell’INTIMITÀ: QUARESIMA, 40 passi, ovvero i 40 giorni per cercare e trovare il tesoro … “l’intimità non fa dell’Altro un oggetto … la ricchezza dell’intimità, o meglio la sua inesauribilità, è il TRA che si apre” F.Jullien Mt 6,1-6.16-18 In quel tempo, Gesù disse ai suoi […]
17/02 #DUREZZA di #CUORE
a cura dei Gesuiti Italiani DUREZZA DI CUORE: L’ostacolo a sentire e gustare la bellezza A che serve lo strepito della voce, se il cuore tace? Agostino d’Ippona Mc 8,14-21 In quel tempo i discepoli Avevano dimenticato di prendere dei pani e non avevano con sé sulla barca che un solo pane. Allora egli li ammoniva dicendo: […]
16/02 #GESÙ NAZARENO
a cura dei Gesuiti Italiani GESÙ NAZARENO: il segno che basta Dammi solo il tuo amore e la tua grazia, questo mi basta. Ignazio di Loyola Mc 8,11-13 In quel tempo vennero i farisei e si misero a discutere con Gesù, chiedendogli un segno dal cielo, per metterlo alla prova. Ma egli sospirò profondamente e […]
13/02 #ASCOLTO
a cura dei Gesuiti Italiani ASCOLTO: lasciare che una Parola di speranza entri nella mia vita “abbiamo due orecchie ed una bocca, dovremmo ascoltare il doppio di quello che parliamo”. Detto dei Rabbini ebraici Mc 7,32-37 Di nuovo, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidone, venne verso il mare di Galilea in pieno […]
12/02 SUPERARE #OSTACOLI
a cura dei Gesuiti Italiani SUPERARE gli OSTACOLI: liberarsi dalle proprie false immagini sulla vita Dio non ci manda mai prove senza darci insieme la forza necessaria per sopportarle.Edith Stein Mc 7,24-30 Partito di là, andò nella regione di Tiro. Entrato in una casa, non voleva che alcuno lo sapesse, ma non poté restare nascosto. Una […]
11/02 #RUOLO
a cura dei Gesuiti Italiani RUOLO: nella vita da attori protagonisti, non semplici comparse o spettatori! In questo modo passava in rassegna molte iniziative che trovava buone, e sempre proponeva a se stesso imprese difficili e grandi; e mentre se le proponeva gli sembrava di trovare dentro di sé le energie per poterle attuare […]
10/02 #IPOCRITA
a cura dei Gesuiti Italiani IPOCRITA: apparire per quello che non sei … “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.” Luigi Pirandello Mc 7,1-13 Si riunirono attorno a lui i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme. Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli […]
09/02 #TOCCARE
a cura dei Gesuiti Italiani TOCCARE: Basta toccare Gesù per essere salvati, gioiosi, umanamente realizzati! “scoprire una nuova relazione con la conoscenza che prenda in considerazione l’importanza del tatto nella costituzione della nostra individuazione e delle nostre relazioni con l’altro/gli altri”. Luce Irigaray Mc 6,53-56 Compiuta la traversata fino a terra, giunsero a Gennèsaret e […]
07/02 #TEMPI DIVERSI
a cura dei Gesuiti Italiani TEMPI DIVERSI: in ogni relazione c’è un tempo per immergersi ed un tempo per rileggere “Il tempo per (ri)leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.” (D. Pennac) Mc 6, 30-34 In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello […]