a cura dei Gesuiti Italiani PRIVILEGIO: dono ricevuto e responsabilità condivisa; l’esigenza dell’amore Trova il tempo per giocare, trova il tempo per amare ed essere amato , trova il tempo di dare. E’ il segreto dell’eterna giovinezza è il privilegio dato da Dio. Madre Teresa Lc 12, 39-48 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Cercate di capire questo: se il […]
21/10/2014 Lc 12,35-38 ATTESA
a cura dei Gesuiti Italiani ATTESA: la gioia di un incontro desiderato ed aspettato, mai preteso Vigilare è aderire al presente, di leggerlo per quello che è, senza mentire mai, né applicandovi categorie improprie né occultandone i fatti che mettono in crisi la propria visione del mondo. Vito Mancuso Lc 12, 35-38 In quel […]
20/10 Lc 12,13-21 AVERE
a cura dei Gesuiti Italiani AVERE: Quello che si possiede non è per se stessi, ma per condividerlo con altri C’era un re che aveva due castelli uno d’argento uno d’oro ma per lui non il cuore di un amico mai un amore né felicità. Un castello lo donò e cento e cento […]
18/10 Lc 10,1-9 LUCA
a cura dei Gesuiti Italiani LUCA: il racconto della bontà di Dio Lc 10, 1-9 In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque […]
Lc 12,1-7 17/10 CORAGGIO
a cura dei Gesuiti Italiani Essere coraggiosi significa essere capaci di subire ferite. Tommaso d’Aquino Lc 12,1-7 In quel tempo, si erano radunate migliaia di persone, al punto che si calpestavano a vicenda, e Gesù cominciò a dire anzitutto ai suoi discepoli: «Guardatevi bene dal lievito dei farisei, che è l’ipocrisia. Non c’è nulla […]
Lc 11,47-54 GET UP and WALK 16/10 GUARIRE
a cura dei Gesuiti Italiani GUARIRE: riscoprire la fragilità del nostro cuore per accogliere il Medico Se infatti un giorno, passando per la strada, egli restituì la salute a una donna che si nascondeva, è evidente che oggi, dimorando in noi, egli può guarire le nostre ferite. Pietro Crisologo Lc 11, 47-54 In quel tempo, il […]
15/10/2014 Lc 11,42-46 RESPONSABILI
a cura dei Gesuiti Italiani RESPONSABILI: imparare da Gesù, fuggendo dalla vanità e dall’incoerenza Questa è la tua immagine che contemplo nel Vangelo … Una persona dai modi virili, durante con se stessa, pronta alle privazioni e alle fatiche, ma verso gli altri pieno di bontà, di amore e di desiderio di servirli. Padre Arrupe, […]
14/10/14 Lc 11,37-41 IPOCRISIA
a cura dei Gesuiti Italiani IPOCRISIA: apparire per quello che in verità non siamo .. Ogni volta poi, che pensiamo a Cristo, ricordiamoci dell’amore che lo ha spinto … Se il Signore ci facesse la grazia di imprimerci nel cuore questo amore, tutto ci diverrebbe facile e faremmo molto, in breve e senza fatica. Teresa […]
13/10/2014 Lc 11,29-32 DIO è PRESENTE
a cura dei Gesuiti Italiani Non disperarti, pensando di non poter cambiare te stesso dopo tanti anni. Entra semplicemente come sei alla presenza di Gesù. Tu non puoi renderti diverso. Gesù viene a darti un cuore nuovo, uno spirito nuovo, una nuova mente e un nuovo corpo. Lasciati trasformare dal suo Amore solo così sarai capace di […]
11/10/2014 Luca 11,27-28 ASCOLTARE E ACCOGLIERE
a cura dei Gesuiti Italiani ASCOLTARE E ACCOGLIERE: L’incarnazione di una parola nella nostra vita è concreta quanto una gravidanza e un parto Chi non vuole ascoltare prima Dio non ha nulla da dire al mondo. Hans Urs von Balthasar Lc 11,27-28 Mentre diceva questo, una donna dalla folla alzò la voce e gli […]