a cura dei Gesuiti Italiani GETTARE LE RETI: camminiamo insieme a LUI, fidandoci, lasciando ciò che ci lega … La strada è Gesù: farlo salire sulla nostra “barca” e prendere il largo con Lui! Lui è il Signore! Lui cambia la prospettiva della vita. Papa Francesco Mc 1, 14-20 Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù […]
09/10 #INTERVENIRE
a cura dei Gesuiti Italiani INTERVENIRE: cogliere il momento del nostro bisogno Concedimi oh Signore di vedere ora tutto con occhi nuovi. P. Arrupe, gesuita spagnolo Mc 6, 45-52 Gesù subito costrinse i suoi discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva, a Betsàida, finché non avesse congedato la folla. Quando li ebbe congedati, […]
08/01 #COINVOLGERSI
A cura dei Gesuiti italiani COINVOLGERSI: scommettere tutto se stessi nella storia degli uomini “non si può conoscere Gesù in prima classe, bisogna coinvolgersi con Lui”. Papa Francesco Mc 6, 34-44 In quel tempo, sceso dalla barca, Gesù vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno […]
07/01/15 LUCE
a cura dei Gesuiti Italiani LUCE: una luce ha il suo senso nell’illuminare il cammino di altri C’è buio in me in te invece c’è luce; sono solo, ma tu non m’abbandoni; non ho coraggio, ma tu mi sei d’aiuto; sono inquieto, ma in te c’è la pace; c’è amarezza in me, in te pazienza; […]
24/12 #REGALO
a cura dei gesuiti Italiani REGALO: il segno, presente, di un grande amore ricevuto e condiviso Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono, per questo si chiama presente. (da kung fu panda) Lc 1, 67-79 In quel tempo, Zaccarìa, padre di Giovanni, fu colmato di Spirito Santo e profetò dicendo: […]
23/12 Lc 1,57-66 il NOME
a cura dei Gesuiti Italiani NOME: ricevere il nome, una possibilità che diventa responsabilità Noi non siamo cristiani perché amiamo Dio. Siamo cristiani perché crediamo che Dio ci ama. Paul Xardel Lc 1, 57-66 In quei giorni, per Elisabetta si compì il tempo del parto e diede alla luce un figlio. I vicini e i parenti […]
22/12 Lc 1,46-55 UMILTA'
a cura dei Gesuiti Italiani UMILTÁ: fare posto a Dio, perché possa agire L’umiltà è la discesa verso l’alto. Gregorio di Nissa Lc 1,46-55 Allora Maria disse: «L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva. D’ora in poi tutte le generazioni […]
18/12 Mt 1,18-24 STILE DI DIO
a cura dei Gesuiti Italiani STILE di DIO: lo straordinario si fa ordinario, per rendere l’ordinario … straordinario! “non essere ristretti dallo spazio più grande, ma essere in grado di stare nello spazio più ristretto, questo è divino”! … dalla spiritualità ignaziana Mt 1, 18-24 Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo […]
17/12 Mt 1,1-17 COMPROMETTERSI
a cura dei Gesuiti Italiani COMPROMETTERSI: così il Signore entra nella nostra storia …Ma tu Dio tu hai scelto di farti attendere il tempo di tutto un Avvento. Perché tu hai fatto dell’attesa lo spazio della conversione, il faccia a faccia con ciò che è nascosto, l’usura che non si usura. L’attesa, soltanto l’attesa, l’attesa […]
16/12 Mt 21,28-32 CONTRADDIZIONI del CUORE
a cura dei Gesuiti Italiani CONTRADDIZIONI del CUORE: i veri no che aiutano ad più autentici sì Un amore reale secerne la possibilità di una rivolta. Può proporre solo il SI e il NO. Tutto sommato, un buon padre è colui che dà al figlio la possibilità di rispondergli NO. Certo, non è l’amore a […]