a cura dei Gesuiti Italiani PERSONA: diventi quello che ami Ciò che Gesù ha di eccezionale non è di ordine religioso, ma umano … Siamo condotti a Dio attraverso i cammini di umanità che Gesù ha tracciato. J.Moingt Gv 6, 52-59 In quel tempo, i Giudei si misero a discutere aspramente fra loro: «Come può […]
23/04 #ASPETTATIVE
a cura dei Gesuiti Italiani ASPETTATIVE: pretese che diventano ostacolo ad un “tu” rinnovato Ricordarmi che morirò presto è il più importante strumento che io abbia mai incontrato per fare le grandi scelte della vita. Perché quasi tutte le cose – tutte le aspettative di eternità, tutto l’orgoglio, tutti i timori di essere imbarazzati […]
22/04 #VOLONTÀ' di #DIO
a cura dei Gesuiti Italiani VOLONTÀ‘ di DIO: comunicare vita a tutti Signore lascia che io ti conosca, lascia che io conosca me stesso. Signore , fa la tua volontà e non la mia. Sto arrivando Signore. Alfonso Rodriguez, gesuita Gv 6, 35-40 In quel tempo, disse Gesù alla folla: «Io sono il pane della […]
21/04 #PANE della #VITA
a cura dei Gesuiti Italiani PANE della VITA: la relazione che riempie, il cibo che sazia Attorno a te il pane non manca. Non si tratta solo del pane di farina. Tu stesso hai bisogno di altro pane per vivere una vita veramente umana: il pane bianco dell’amicizia, dell’accoglienza, del rispetto, dell’aiuto reciproco, dell’amore fraterno, […]
20/04 #INTELLIGENZA
a cura dei Gesuiti Italiani INTELLIGENZA: capaci di leggere il significato più vero dentro ciò che succede Dammi oggi, il pane quotidiano… Il pane della speranza, per dare speranza. Il pane della gioia, da poter spartire. Il pane dell’intelligenza, per varcare l’impossibile. Il pane del sorriso, da trasmettere agli altri. Il pane della misericordia, perché […]
17/04 #SPRECARE
a cura dei Gesuiti Italiani SPRECARE: lo spreco dell’amore “L’amore nasce per appetito, dura per fame e muore per sazietà”. Alessandro Morandotti Gv 6,1-15 Dopo questi fatti, Gesù andò all’altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberìade, e una grande folla lo seguiva, vedendo i segni che faceva sugli infermi. Gesù salì sulla […]
16/04 #ORIGINE
a cura dei Gesuiti Italiani ORIGINE: vivere del Suo Amore “Sappiamo che la vita e la salvezza dalla disperazione, […] la garanzia per l’intero universo si racchiudono nelle parole: Il Verbo si è fatto carne” (Dostoevskij) Gv 3, 31-36 Chi viene dall’alto è al di sopra di tutti; ma chi viene dalla terra, appartiene alla terra e parla […]
14/04 #TESTIMONIANZA
a cura dei Gesuiti Italiani TESTIMONIANZA: mostrare, non dimostrare, una vita rinnovata da Lui Essere religioso vuol dire porre appassionatamente la domanda sul senso della nostra esistenza. Paul Tillich Gv 3,7b-15 In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Non meravigliarti se ti ho detto: dovete nascere dall’alto. Il vento soffia dove vuole e ne […]
13/04 #RINASCERE
a cura dei Gesuiti Italiani RINASCERE: Rinascere dallo Spirito? “Né il futuro né il passato esistono. (…) forse sarebbe meglio dire che i tempi sono: il presente del passato; il presente del presente; il presente del futuro (…) Il presente del passato è la memoria, il presente del presente è l’intuito; il presente del futuro […]
11/04 #DISTINGUERE la SUA #VOCE
a cura dei Gesuiti Italiani DISTINGUERE la VOCE: la Sua … dai rumori della nostra quotidianità … “Io prego perché non posso farne a meno. Prego perché sono impotente. Prego perché il bisogno mi assale in ogni istante nel giorno e nel sonno. Questo non cambia Dio, cambia me”. C. S. Lewis Mc 16,9-15 […]