ALLEANZA: la giusta relazione con Dio, che spesso avvertita come minacciata, in Gesù è ristabilita e donata pienamente. “Non c’è mai una vera alleanza con chi è potente.” [Platone – Fedro] Gv 1,43-51 In quel tempo, Gesù volle partire per la Galilea; trovò Filippo e gli disse: «Seguimi!». Filippo era di Betsàida, la città di […]
05/01 #alleanza
04/01 #dialogo
DIALOGO: fare l’esperienza della Parola che chiama e conduce, passo dopo passo “Non è stata troppa un’intera vita spesa a confrontarci l’un l’altro su questo mondo dove noi siamo e questo mondo che siamo noi.” [Marguerite Yourcenar] Gv 1,35-42 In quel tempo, Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su […]
03/01 #solidarietà
SOLIDARIETÀ: entrare nella condizione di ciascuno per poter stare con tutti “La solidarietà del genere umano non è solo un segno bello e nobile, ma una necessità pressante, un ‘essere o non essere’, una questione di vita o di morte.” [Immanuel Kant] Gv 1,29-34 In quel tempo, Giovanni, vedendo Gesù venire verso di lui, disse: «Ecco […]
02/01 #desiderio
DESIDERIO: avere il proprio centro fuori di sé “Avevo da scegliere: potevo essere il me che desiderava, o il me che rideva del me che desiderava.” [Tiziano Terzani] Gv 1,19-28 Questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e leviti a interrogarlo: «Tu, chi sei?». Egli confessò e non […]
31/12 #principio
PRINCIPIO: all’origine del mondo vi è il mistero di Dio che risplende “Per dire Dio bisogna innanzitutto lasciarsi dire da Lui, al punto che, grazie a questo docile abbandono, nella nostra parola parli Dio, così come nei verba del Verbo risuonava il Verbo indicibile del Padre suo.” [Jean-Luc Marion] Gv 1, 1-18 In principio […]
30/12 #santafamiglia
FAMIGLIA: la prima condizione entro cui lo Spirito si snoda nel corso della vita. “Passato un certo periodo di tempo, il figlio non può che allontanarsi dalla famiglia: gli è diventato impossibile farsi capire – perché lo si conosce troppo e perché non lo si riconosce più.” [Christian Bobin] Mt 2,13-15.19-23 I Magi erano appena […]
29/12 #mollarelapresa
MOLLARE LA PRESA: la vita si consuma e il Vangelo rimane “Chi non prova più né stupore né sorpresa, è come morto, una candela spenta.” [Albert Einstein] Lc 2,22-35 Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, [Maria e Giuseppe] portarono il bambino [Gesù] a Gerusalemme per presentarlo al […]
28/12 #confidare
CONFIDARE: Dio è Dio della storia “La tradizione non consiste nel mantenere le ceneri ma nel mantenere viva una fiamma.” [Jean Léon Jaurès] Mt 2,13-18 I Magi erano appena partiti, quando un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: «Alzati, prendi con te il bambino e sua madre, fuggi in Egitto […]
27/12 #segni
SEGNI: Giovanni, colui che vede un fatto e crede a ciò che significa “Un mucchio di sassi smette di essere un mucchio di sassi nel momento in cui un singolo uomo lo contempla, portando con sé l’immagine di una cattedrale.” [Antoine de Saint-Exupery] Gv 20,2-8 Il primo giorno della settimana, Maria di Magdala corse e […]