Ph. by Aaron Burden on Unsplash -
Non esiste una via per la felicità, la felicità è la via. Non esiste una via per l’amore, l’amore è la via. Non esiste una via per la pace, la pace è la via.
Dan Millman
Mi preparo
Chiudo gli occhi,
mi concentro sul momento presente,
libero la mente da preoccupazioni e pensieri,
esprimo interiormente il mio desiderio di stare alla presenza del Signore
Entro nel testo (Gv 14,1-6)
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore. Se no, vi avrei mai detto: “Vado a prepararvi un posto”? Quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, verrò di nuovo e vi prenderò con me, perché dove sono io siate anche voi. E del luogo dove io vado, conoscete la via». Gli disse Tommaso: «Signore, non sappiamo dove vai; come possiamo conoscere la via?». Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me».
Mi lascio ispirare
Gesù sta per vivere la sua Pasqua, che significa sperimentare la prova più difficile di tutta l’esistenza umana. Non si tratta semplicemente della sofferenza fisica, delle umiliazioni e della morte in croce, ma soprattutto dell’abbandono da parte dei suoi. Un cuore turbato non può che provare a fuggire di fronte alla difficoltà propria e altrui.
La risposta agli smarrimenti che ci si presentano lungo il corso della nostra vita è la fede. A parole sembra facile, ma sappiamo quanto sia faticoso, nei momenti più dolorosi, evitare di chiuderci in noi stessi, di puntare a un comodo isolamento spirituale perdendo di vista il cuore del messaggio evangelico, ovvero il donarsi al prossimo senza riserve.
Senza l’aiuto di Dio, sarebbe del tutto vano anche solo tentare. Gesù ci ricorda che Lui è la via. Il cammino che ha tracciato, spendendo tutto sé stesso per gli invisibili di Israele, è davanti agli occhi di chi si fida, di chi accetta di rischiare. Verità e vita sono irraggiungibili per coloro che seguono la strada dell’interesse individuale. Le dimore sono pronte… a ogni cuore la possibilità di farsi prendere da Gesù per gioire con lui, e con chi abbiamo amato di più su questa terra, dell’amore infinito del Padre.
Immagino
Provo a visualizzare la scena, il luogo in cui avviene, i personaggi principali, le parole che si scambiano, il tono delle voci, i gesti. E lascio affiorare il mio sentire, senza censure, senza giudizi.
Rifletto sulle domande
In che modo sento che Dio mi sostiene nei momenti di difficoltà?
Cosa mi aiuta a seguire Gesù lungo il cammino della risurrezione?
Quale posto vorrei che mi fosse preparato nella casa del Padre?
Ringrazio
Come un amico fa con un amico, parlo con il Signore su ciò che sto ricevendo da lui oggi...
Recito un "Padre nostro" per congedarmi e uscire dalla preghiera.
5
Maggio
2023
Senza riserve
commento di Gv 14,1-6, a cura di Fabrizio Barbieri