a cura del centro Nazionale Giovani Ignaziani L’amore è il dono di se stesso, il dono dell’altro, è volere il bene dell’altro dimenticando se stesso. P. D. M. Turoldo Mt 9, 9-13 In quel tempo, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e […]
GET UP and WALK 03/07 DUBBIO nella FEDE: l’occasione per approfondire la mia storia con Lui
a cura del centro Nazionale Giovani Ignaziani Difendimi dalle forze contrarie, la notte, nel sonno, quando non sono cosciente, quando il mio percorso, si fa incerto. E non abbandonarmi mai… F. Battiato, l’ombra della luce Gv 20, 24-29 Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano […]
GET UP and WALK 02/07 PRESENZA di DIO: un dono raccolto, una responsabilità condividisa
a cura del Centro Nazionale Giovani Ignaziani Se vuoi preservare l’amore come Dio lo ha chiesto, non lasciare che tuo fratello vada a dormire con un sentimento di amarezza verso di te, e tu, da parte tua, non ritirarti con un senso di amarezza verso di lui, ma va’ a riconciliarti col tuo fratello […]
GET UP and WALK 01/07 POCA FEDE: scoprire sempre più nelle nostre debolezze la Sua forza
a cura del Centro Nazionale Giovani Ignaziani Fede è vedere anche nella notte, è liberarsi dalle paure, è non sentirsi soli sulla stessa strada. P. D.M. Turoldo Mt 8, 23-27 In quel tempo, essendo Gesù salito su una barca, i suoi discepoli lo seguirono. Ed ecco scatenarsi nel mare una tempesta così violenta che […]
GET UP and WALK 30/06 NUOVI ORIZZONTI: oggi è il tempo in cui fidarti, o della speranza del futuro o della tradizione del passato …
cura del Centro Nazionale Giovani Ignaziani Carlos Castañeda dice: “Il grande potere dell’essere umano sta nella sua capacità di prendere decisioni”. Ogni decisione che prendiamo ci permette di modificare il futuro e il passato. Paolo Coelho Mt 8, 18-22 In quel tempo, vedendo la folla attorno a sé, Gesù ordinò di passare all’altra […]
GET UP and WALK 29/06 CONOSCERSI: Nelle stanze chiuse del mio castello
a cura di P. Gaetano Piccolo, gesuita Sono diventato una grande domanda per me stesso. Agostino Gv 21,15-19 Dopo che si fu manifestato risorto ai suoi discepoli, quand’ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli […]
GET UP and WALK 28/06 CUSTODIRE NEL CUORE: lasciare che il seme possa crescere e dare frutti inaspettati
a cura del Centro Nazionale Giovani Ignaziani Custodisci i ritmi, sai “fare un profondo respiro”. Non ti agiti. Non hai un padrone, cui render conto in durezza direlazione, ma un cuore che ti ritma i tempi e senti che ti accompagna in semplicità e gioia. Senti di avere un padre, non un padrino. Mons. G. Bregantini Lc […]
GET UP and WALK 27/06 Mt 11, 25-30 FARSI VICINI: un cuore in cui ritrovare forza per camminare
a cura di P. Nicola Bordogna, gesuita Colui che stima il suo tempo troppo prezioso per poterlo perdere ad ascoltare gli altri, in realtà non avrà mai tempo né per Dio né per il prossimo; ne avrà soltanto per se stesso e per le proprie idee. Dietrich Bonhoeffer Mt 11, 25-30 «Ti rendo lode, Padre, Signore […]
GET UP and WALK 26/06 Mt 7,21-29 COSTRUIRE sulla ROCCIA: l'arte di scegliere la persona giusta di cui fidarsi
a cura di P. Nicola Bordogna, gesuita Il criterio di valutazione biblico della propria azione nel presente trova il suo senso nella capacità di investimento nel futuro. P. S. Bittasi, gesuita italiano Mt 7, 21-29 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non chiunque mi dice: Signore, Signore, entrerà nel regno dei […]
GET UP and WALK 25/06 Mt 7,15-20 VERI e FALSI PROFETI: Il vero profeta rischia per te, il falso assicura e lega a sé …
a cura di Nicola Bordogna, gesuita Signore, donami il coraggio di accettare solo da Te la rude vocazione di profeta e di essere ogni volta un perdente tra gli uomini! Enzo Bianchi Mt 7, 15-20 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Guardatevi dai falsi profeti, che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro sono […]