a cura dei Gesuiti Italiani Prega come se tutto dipendesse da Dio e lavora come se tutto dipendesse da te. Ignazio di Loyola Lc 6, 6-11 Un sabato Gesù entrò nella sinagoga e si mise a insegnare. C’era là un uomo che aveva la mano destra paralizzata. Gli scribi e i farisei lo osservavano per […]
GET UP and WALK 06/09/14 PRIORITA’:l’arte di distinguere l’essenziale dal necessario … per una vita condivisa, quindi felice!
a cura dei Gesuiti Italiani “… giudicherà opportuni per la maggior gloria e servizio di Dio nostro Signore e per il maggior bene universale, che è il solo fine che si cerca in questa come in ogni altra cosa” Costituzioni dei Gesuiti Lc 6, 1-5 Un sabato Gesù passava fra campi di grano e i […]
GET UP and WALK 05/09/14 "quali MEZZI per quale FINE?": identifica il fine della tua vita, riconoscerai più facilmente i mezzi necessari!
a cura dei Gesuiti Italiani Il radicalismo evangelico non si caratterizza per la quantità della rinuncia, ma per la qualità della appartenenza. Don Bruno Maggioni Lc 5, 33-39 In quel tempo, i farisei e i loro scribi dissero a Gesù: «I discepoli di Giovanni digiunano spesso e fanno preghiere, così pure i discepoli […]
GET UP and WALK 04/09/14 UMANITA': estrarre da noi stessi e da chi incontriamo tutta l'umanità che ci abita
Più uno si sente attirato da Dio e più deve “uscire da se stesso”, nel senso di rivolgersi al mondo per portarvi una divina ragione di vivere. Edith Stein Lc 5, 1-11 In quel tempo, mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di […]
GET UP and WALK 03/09/14 #ESSEREGENEROSI: L'esigenza dell'amore di compiere sempre il primo passo
I nostri piedi camminano su una strada ma il nostro cuore batte su tutto il mondo. Madeleine Delbrel Lc 4, 38-44 In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, entrò nella casa di Simone. La suocera di Simone era in preda a una grande febbre e lo pregarono per lei. Si chinò su di lei, […]
GET UP and WALK 02/09/14 #ILLUMINARE: gioia piena è lasciarsi illuminare dall'Amore ed illuminare altri per Amore
a cura del Centro Nazionale Giovani Ignaziani La verità non ha nulla a che vedere col numero di persone che essa persuade. Paul Claudel Lc 4,31-37 In quel tempo, Gesù scese a Cafàrnao, città della Galilea, e in giorno di sabato insegnava alla gente. Erano stupiti del suo insegnamento perché la sua parola […]
GET UP and WALK 01/09/14 #RICOMINCIARE: ogni inizio è un'entrare pieno nella storia dell'altro
a cura del Centro Nazionale Giovani Ignaziani Siamo fatti per partire, per cercare la fonte. Per vivere in viaggio, come pellegrini e come figli che continuamente si mettono alla sequela, alla scuola di Gesù, e che … arrivati ad un punto … vivono il pensiero che hanno scritto fino a lì, solo come introduzione […]
25/7 SANTIAGO #CAMMINARE: un'estate in cammino esteriore ed interiore
a cura del Centro Nazionale Giovani Ignaziani Cari tutti, con l’apostolo Santiago vogliamo augurarvi buona estate, sicuri che ci ritroveremo insieme dal 1 settembre con il commento quotidiano del Vangelo. Questo tempo estivo, caratterizzato, da riposo, nuovi viaggi, nuove o rinsaldate amicizie, potrebbe assere accompagnato dalla preghiera che i pellegrini (fin dal medioevo) esprimono al […]
GET UP and WALK 17/07 Mt 11,28-30 IMPARARE: Lui, l'Amore vissuto, ci mostra ed insegna l'amore
a cura del Centro Nazionale Giovani Ignaziani Il primo servizio che si deve al prossimo è quello di ascoltarlo. Come l’amore di Dio incomincia con l’ascoltare la sua Parola, così l’inizio dell’amore per il fratello sta nell’imparare ad ascoltarlo. Chi non sa ascoltare il fratello, ben presto non saprà neppure più ascoltare Dio. Anche di fronte […]
GET UP and WALK 16/07 Mt 11,25-27 ESSERE PICCOLI: il primo gradino per diventare grandi
di P. F. Bottaro, gesuita “L’apprendere molte cose non insegna l’intelligenza”. Eraclito Mt 11,25-30 In quel tempo Gesù disse: “Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così è piaciuto a te. […]