a cura dei Gesuiti Italiani LIBERTÀ: lo spazio creato dall’Amore La minaccia peggiore per la libertà non consiste nel lasciarcela strappare – perché chi se l’è lasciata strappare, può sempre riconquistarla – ma nel disimparare ad amarla e nel non capirla più. Georges Bernanos Lc 11, 29-32 In quel tempo, mentre le folle […]
24/02 #PADRENOSTRO
a cura dei Gesuiti Italiani PADRE NOSTRO: poche parole per grandi verità “Il Padre nostro è veramente la sintesi di tutto il Vangelo” Tertulliano Mt 6, 7-15 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate […]
23/02 #POLITICA
a cura dei Gesuiti Italiani POLITICA: coinvolgerci per il bene di tutti, specie quelli in maggior difficoltà Non si dica quella solita frase poco seria: la politica è una cosa brutta! No: l’impegno politico è un impegno di umanità e di santità: è un impegno che deve potere convogliare verso di sé gli sforzi di […]
20/02 #PERFEZIONE
a cura dei Gesuiti Italiani PERFEZIONE: né dei né eroi, ma discepoli ed amici pronti ad amare sempre più e meglio Non aver paura delle perfezione, non la raggiungerai mai. Salvador Dalì Mt 9, 14-15 In quel tempo, si avvicinarono a Gesù i discepoli di Giovanni e gli dissero: «Perché noi e i […]
19/02 #FORZA e #TALENTO
a cura dei Gesuiti Italiani INVESTIRE FORZA e TALENTO: scegliere il giusto investimento … Dio e gli altri Il cristiano è colui che permette a Dio di rivestirlo della sua bontà e misericordia, di rivestirlo di Cristo, per diventare come Lui, servo di Dio e degli uomini. Papa Francesco, Quaresima 2015 Lc 9, 22-25 In […]
18/02 VERITÀ Nell'INTIMITÀ
a cura dei Gesuiti Italiani la VERITA’ nell’INTIMITÀ: QUARESIMA, 40 passi, ovvero i 40 giorni per cercare e trovare il tesoro … “l’intimità non fa dell’Altro un oggetto … la ricchezza dell’intimità, o meglio la sua inesauribilità, è il TRA che si apre” F.Jullien Mt 6,1-6.16-18 In quel tempo, Gesù disse ai suoi […]
17/02 #DUREZZA di #CUORE
a cura dei Gesuiti Italiani DUREZZA DI CUORE: L’ostacolo a sentire e gustare la bellezza A che serve lo strepito della voce, se il cuore tace? Agostino d’Ippona Mc 8,14-21 In quel tempo i discepoli Avevano dimenticato di prendere dei pani e non avevano con sé sulla barca che un solo pane. Allora egli li ammoniva dicendo: […]
16/02 #GESÙ NAZARENO
a cura dei Gesuiti Italiani GESÙ NAZARENO: il segno che basta Dammi solo il tuo amore e la tua grazia, questo mi basta. Ignazio di Loyola Mc 8,11-13 In quel tempo vennero i farisei e si misero a discutere con Gesù, chiedendogli un segno dal cielo, per metterlo alla prova. Ma egli sospirò profondamente e […]
13/02 #ASCOLTO
a cura dei Gesuiti Italiani ASCOLTO: lasciare che una Parola di speranza entri nella mia vita “abbiamo due orecchie ed una bocca, dovremmo ascoltare il doppio di quello che parliamo”. Detto dei Rabbini ebraici Mc 7,32-37 Di nuovo, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidone, venne verso il mare di Galilea in pieno […]
12/02 SUPERARE #OSTACOLI
a cura dei Gesuiti Italiani SUPERARE gli OSTACOLI: liberarsi dalle proprie false immagini sulla vita Dio non ci manda mai prove senza darci insieme la forza necessaria per sopportarle.Edith Stein Mc 7,24-30 Partito di là, andò nella regione di Tiro. Entrato in una casa, non voleva che alcuno lo sapesse, ma non poté restare nascosto. Una […]









