a cura dei Gesuiti Italiani RIPARTIRE: il Suo sguardo libera da ogni impedimento Essere liberi non significa nient’altro che stare nell’amore: stare nella verità di Dio. Dietrich Bonhoeffer Gv 5, 1-16 Ricorreva una festa dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. A Gerusalemme, presso la porta delle Pecore, vi è una piscina, chiamata in ebraico […]
16/05 #FIDUCIA
a cura dei Gesuiti Italiani FIDUCIA: l’inizio di ogni relazione Fede: è come se Dio aprisse un chiavistello nel nostro io profondo e spalancasse una porta attraverso la quale può farsi breccia per inondarci come un torrente e trascinarci nell’amore. A. Louf Gv 4, 43-54 In quel tempo, Gesù partì [dalla Samarìa] per la […]
13/03 #TOTALITÀ
a cura dei Gesuiti Italiani TOTALITÀ: la misura dell’intimità con Dio La misura dell’amore a Dio è la totalità, la misura dell’amore al prossimo è “come te stesso”. Bruno Maggioni Mc 12, 28-34 In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». Gesù […]
12/03 #SFIDA
a cura dei Gesuiti Italiani SFIDA: nel cammino dell’amore mai considerarsi arrivati “La fede è un intreccio di luce e di tenebra. Se non avete che luce, vi limitate all’evidenza; se non avete che oscurità, siete immersi nell’ignoto. Solo la fede fa avanzare”. Louis Evely Lc 11, 14-23 In quel tempo, Gesù stava scacciando […]
10/03 #PERDONO
a cura dei Gesuiti Italiani PERDONO: oggi decido che il futuro con te vale più del passato senza te Il perdono non nega la realtà del male. Lo suppone; ma proprio in esso si celebra il trionfo dell’amore gratuito e incondizionato. Un amore che non perdona, non è amore. P. Silvano Fausti Mt 18, […]
06/03 POTERE
a cura dei Gesuiti Italiani POTERE: lotta tra potere “dominio” e potere “servizio” Il vero potere è quello del Dio crocifisso: un potere che vuole l’alterità dell’altro fino a lasciarsi uccidere per offrirgli la risurrezione. Perciò il potere assoluto s’identifica con l’assoluto del dono di sé, con il sacrificio che comunica la vita agli […]
05/03 #CAPOVOLGIMENTO
a cura dei Gesuiti Italiani CAPOVOLGIMENTO: con gli occhi di Dio s’intravede vita dove c’è morte e morte dove c’è sopravvivenza Chi si trova nella desolazione si sforzi di conservare la pazienza, che si oppone alle sofferenze che patisce; e pensi che presto sarà consolato, se si impegna con ogni diligenza contro quella desolazione, reagendo intensamente. […]
04/03 #PERDERE
a cura dei Gesuiti Italiani PERDERE: il modo migliore per ritrovare e ritrovarsi “… messe da parte le loro brame e gli affari umani, si metterebbero totalmente a disposizione della volontà di Dio. Griderebbero certo dal profondo del loro cuore: «Signore, eccomi; che cosa vuoi che io faccia?» (At 9,6). Mandami dove vuoi, magari anche […]
03/03 INCOERENZA
a cura dei Gesuiti Italiani INCOERENZA: chiedere agli altri quello che noi non vogliamo vivere L’amore deve manifestarsi con le azioni più che con le parole. Ignazio di Loyola Mt 23, 1-12 In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo:«Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i […]
02/03 #DONARE
a cura dei Gesuiti Italiani DONARE: il modo migliore per ricevere L’amore consiste nel condividere ciò che si ha e ciò che si è con le persone amate. Ignazio di Loyola Lc 6, 36-38 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso. Non giudicate e non sarete […]









