a cura dei Gesuiti Italiani ORIGINE: vivere del Suo Amore “Sappiamo che la vita e la salvezza dalla disperazione, […] la garanzia per l’intero universo si racchiudono nelle parole: Il Verbo si è fatto carne” (Dostoevskij) Gv 3, 31-36 Chi viene dall’alto è al di sopra di tutti; ma chi viene dalla terra, appartiene alla terra e parla […]
14/04 #TESTIMONIANZA
a cura dei Gesuiti Italiani TESTIMONIANZA: mostrare, non dimostrare, una vita rinnovata da Lui Essere religioso vuol dire porre appassionatamente la domanda sul senso della nostra esistenza. Paul Tillich Gv 3,7b-15 In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Non meravigliarti se ti ho detto: dovete nascere dall’alto. Il vento soffia dove vuole e ne […]
13/04 #RINASCERE
a cura dei Gesuiti Italiani RINASCERE: Rinascere dallo Spirito? “Né il futuro né il passato esistono. (…) forse sarebbe meglio dire che i tempi sono: il presente del passato; il presente del presente; il presente del futuro (…) Il presente del passato è la memoria, il presente del presente è l’intuito; il presente del futuro […]
11/04 #DISTINGUERE la SUA #VOCE
a cura dei Gesuiti Italiani DISTINGUERE la VOCE: la Sua … dai rumori della nostra quotidianità … “Io prego perché non posso farne a meno. Prego perché sono impotente. Prego perché il bisogno mi assale in ogni istante nel giorno e nel sonno. Questo non cambia Dio, cambia me”. C. S. Lewis Mc 16,9-15 […]
10/04 la MIA #STORIA
a cura dei Gesuiti Italiani la MIA STORIA: bellezza di una vita rinnovata Il mondo è pieno di meraviglie da scoprire, non far trascorrere un solo giorno, senza esserti stupito! T. Merton Gv 21,1-14 Dopo questi fatti, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso […]
09/04 #CREDERE
a cura dei Gesuiti Italiani CREDERE: lo spazio in cui lasciarsi coinvolgere da un’amicizia vera Chi non crede in niente comincia a credere a tutto. (Gilbert K. Chesterton) Lc 24,35-48 Ed essi narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane. Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù […]
08/04 #DIALOGO
a cura dei Gesuiti Italiani DIALOGO: pensiero e toni che s’incontrano … La parola comunica il pensiero, il tono le emozioni (Ezra Pound) Lc 24,13-35 Ed ecco, in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra loro di […]
07/04 #PARADISO
a cura dei Gesuiti Italiani PARADISO: già oggi il giardino della relazione, che Lui custodisce per noi Sam Gamgee trasse un profondo respiro. «Sono tornato», disse. J.R.R.,Tolkien, Il Signore degli anelli (frase finale). Gv 20,11-18 Maria invece stava all’esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due angeli […]
04/03 SABATO SANTO
a cura dei Gesuiti Italiani Il sabato santo … tutto per te “Che cosa è avvenuto? Oggi sulla terra c’è grande silenzio, grande silenzio e solitudine. Grande silenzio perché il Re dorme: la terra è rimasta sbigottita e tace perché il Dio fatto carne si è addormentato e ha svegliato coloro che da secoli dormivano. […]
03/03 nelle #MANI di #GESÙ'
a cura dei Gesuiti Italiani nelle mani di Gesù Sono arrivato alla conclusione che la sola, suprema preghiera che possiamo offrire, durante queste ore in cui la strada davanti a noi è avvolta dalle tenebre è quella di nostro Signore sulla croce “nelle Tue mani affido il mio Spirito”. Alle mani che spezzarono e diedero […]









