a cura dei Gesuiti Italiani PERDONO: oggi scelgo che il futuro con te vinca sul passato senza di te I torti e le ragioni costituiscono un intreccio complesso e inestricabile, che solo il perdono può risolvere. D. Bruno Maggioni Lc 17, 1-6 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«È inevitabile che vengano scandali, ma guai a […]
07/11 Lc 16,1-8 il SEGRETO della VITA
a cura dei Gesuiti Italiani SEGRETO della VITA: viverla come un dono da condividere, darai VITA anche tu! La preghiera è amore, e l’amore è servizio. Siamo tutti figli di Dio, perciò è importante condividere i suoi doni. Ci rendiamo conto che quello che facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma l’oceano senza quella goccia […]
06/11/2014 Lc 15,1-10 la GIOIA di DIO
a cura dei Gesuiti Italiani la GIOIA di DIO: condividere la bellezza dello stare insieme Dio ha posto la delizia, la gioia nello stare con noi, perché Dio ci ha creati per fare festa con lui, ci ha creati per una vita per sempre. Enzo Bianchi Lc 15, 1-10 In quel tempo, si avvicinavano […]
05/11 Lc 14,25-33 DECIDERE
a cura dei Gesuiti Italiani DECIDERE: il luogo in cui mostrare chi siamo, chi amiamo Se il credere in lui è l’essenza stessa della vita cristiana, ne consegue che questa vita consiste nel rischiare ogni cosa sulla parola di Cristo. J.H. Newman Lc 14, 25-33 In quel tempo, siccome molta gente andava con lui, Gesù […]
04/11 Lc 14,15-24 PRIORITA'
a cura dei Gesuiti Italiani PRIORITA’: essenziale è vivere oggi da figli e fratelli Amare significa anche avere tempo. Chi ama, non tiene il proprio tempo solamente per sé; nel suo tempo si inserisce l’altro. Chi ama ha, per così dire, un’agenda, uno scadenziario particolare. Vuole avere più tempo possibile per l’altro. Klaus Hemmerle Lc […]
03/11 Lc 14,12-14 GRATUITA'
a cura dei Gesuiti Italiani DONO: la gratuità di un dono ricevuto e condiviso Donare è spontaneità e gratuità. La danza del dono non prevede contraccambio. «Io do perché tu dia agli altri». E il perdono è la via difficile di chi, senza dimenticare, nel dolore e nella discrezione, cambia se stesso. Perdonare è donare […]
29/10 Lc 13,31-35 DETERMINAZIONE
a cura dei Gesuiti Italiani DETERMINAZIONE scegliere la meta ed ostinatamente seguire quella strada Signore lascia che io ti conosca, lascia che io conosca me stesso. Signore , fa la tua volontà e non la mia. Sto arrivando Signore. Alfonso Rodriguez, gesuita Lc 13, 31-35 In quel momento si avvicinarono a Gesù alcuni farisei a […]
29/10/2014 Lc 13,22-30 URGENZA
a cura dei Gesuiti Italiani URGENZA: È oggi il tempo in cui essere amati ed amare, non domani Il cristiano è un uomo a cui Dio ha affidato tutti gli uomini. Giovanni Crisostomo Lc 13, 22-30 In quel tempo, Gesù passava per città e villaggi, insegnando, mentre camminava verso Gerusalemme. Un tale gli chiese: «Signore, […]
28/10 Lc 6,12-19 RESPONSABILITA'
a cura dei Gesuiti Italiani RESPONSABILITA’: abili a rispondere all’AMORE con l’Amore Signore Gesù, insegnaci ad essere generosi, a servirti come Tu meriti, a dare senza contare, a combattere senza temere le ferite, a lavorare senza cercare riposo, a darci, senza aspettare altra ricompensa, che sapere di compiere la tua volontà. Ignazio di Loyola Lc […]
25/10 Lc 13,1-9 EQUIVOCI
a cura dei Gesuiti Italiani EQUIVOCI: ostacoli che c’impediscono di camminare “Nella vita cristiana si va di inizio in inizio attraverso inizi che non hanno mai fine”. Gregorio di Nissa Lc 13,1-9 1In quello stesso tempo si presentarono alcuni a riferirgli il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a […]