INCONTRO: verso me nella quotidiana umanità Ciò che Gesù ha di eccezionale non è di ordine religioso, ma umano … Siamo condotti a Dio attraverso i cammini di umanità che Gesù ha tracciato. P. J. Moingt, gesuita francese Lc 2, 22-35 Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge […]
Finalmente è finita la recita di Natale. L’ipocrisia del tempo delle feste e la realtà della vita quotidiana
Questo cuore è una stalla!Idee confuse sull’indirizzo di Gesù
Una meditazione di Ratzinger sul Natale
24/12 #REGALO
REGALO: il segno presente di un grande amore ricevuto e condiviso Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono, per questo si chiama presente. (da kung fu panda) Lc 1, 67-79 In quel tempo, Zaccarìa, padre di Giovanni, fu colmato di Spirito Santo e profetò dicendo: «Benedetto il Signore, Dio […]
23/12 #PREPARARE
PREPARARE: l’agire per il bene dell’altro diventa pane della nostra vita “se infatti mangiare significa conservare e incrementare la vita, preparare da mangiare per un altro significa testimoniargli il nostro desiderio che egli viva e condividere la mensa, testimonia la volontà di unire la propria vita a quella del commensale”. Enzo Bianchi Lc […]
22/12 #UMILTÀ
UMILTÀ: con i piedi a terra, per camminare L’umiltà è la discesa verso l’alto. Gregorio di Nissa Lc 1,46-55 Allora Maria disse: «L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva. D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose […]
Non cercarmi solo quando ti serve! Il desiderio di qualcuno che ci ascolti veramente
18/12 #STILE di #DIO
STILE di DIO: lo straordinario si fa ordinario, per rendere l’ordinario … straordinario! “non essere ristretti dallo spazio più grande, ma essere in grado di stare nello spazio più ristretto, questo è divino”! … dalla spiritualità ignaziana Mt 1, 18-24 Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, […]
17/12 #COMPROMETTERSI
COMPROMETTERSI: così il Signore entra nella nostra storia …Ma tu Dio tu hai scelto di farti attendere il tempo di tutto un Avvento. Perché tu hai fatto dell’attesa lo spazio della conversione, il faccia a faccia con ciò che è nascosto, l’usura che non si usura. L’attesa, soltanto l’attesa, l’attesa dell’attesa, l’intimità con l’attesa […]









