a cura dei Gesuiti Italiani POTERE: lotta tra potere “dominio” e potere “servizio” Il vero potere è quello del Dio crocifisso: un potere che vuole l’alterità dell’altro fino a lasciarsi uccidere per offrirgli la risurrezione. Perciò il potere assoluto s’identifica con l’assoluto del dono di sé, con il sacrificio che comunica la vita agli […]
05/03 #CAPOVOLGIMENTO
a cura dei Gesuiti Italiani CAPOVOLGIMENTO: con gli occhi di Dio s’intravede vita dove c’è morte e morte dove c’è sopravvivenza Chi si trova nella desolazione si sforzi di conservare la pazienza, che si oppone alle sofferenze che patisce; e pensi che presto sarà consolato, se si impegna con ogni diligenza contro quella desolazione, reagendo intensamente. […]
04/03 #PERDERE
a cura dei Gesuiti Italiani PERDERE: il modo migliore per ritrovare e ritrovarsi “… messe da parte le loro brame e gli affari umani, si metterebbero totalmente a disposizione della volontà di Dio. Griderebbero certo dal profondo del loro cuore: «Signore, eccomi; che cosa vuoi che io faccia?» (At 9,6). Mandami dove vuoi, magari anche […]
03/03 INCOERENZA
a cura dei Gesuiti Italiani INCOERENZA: chiedere agli altri quello che noi non vogliamo vivere L’amore deve manifestarsi con le azioni più che con le parole. Ignazio di Loyola Mt 23, 1-12 In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo:«Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i […]
02/03 #DONARE
a cura dei Gesuiti Italiani DONARE: il modo migliore per ricevere L’amore consiste nel condividere ciò che si ha e ciò che si è con le persone amate. Ignazio di Loyola Lc 6, 36-38 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso. Non giudicate e non sarete […]
25/02 #LIBERTÀ
a cura dei Gesuiti Italiani LIBERTÀ: lo spazio creato dall’Amore La minaccia peggiore per la libertà non consiste nel lasciarcela strappare – perché chi se l’è lasciata strappare, può sempre riconquistarla – ma nel disimparare ad amarla e nel non capirla più. Georges Bernanos Lc 11, 29-32 In quel tempo, mentre le folle […]
24/02 #PADRENOSTRO
a cura dei Gesuiti Italiani PADRE NOSTRO: poche parole per grandi verità “Il Padre nostro è veramente la sintesi di tutto il Vangelo” Tertulliano Mt 6, 7-15 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate […]
23/02 #POLITICA
a cura dei Gesuiti Italiani POLITICA: coinvolgerci per il bene di tutti, specie quelli in maggior difficoltà Non si dica quella solita frase poco seria: la politica è una cosa brutta! No: l’impegno politico è un impegno di umanità e di santità: è un impegno che deve potere convogliare verso di sé gli sforzi di […]
20/02 #PERFEZIONE
a cura dei Gesuiti Italiani PERFEZIONE: né dei né eroi, ma discepoli ed amici pronti ad amare sempre più e meglio Non aver paura delle perfezione, non la raggiungerai mai. Salvador Dalì Mt 9, 14-15 In quel tempo, si avvicinarono a Gesù i discepoli di Giovanni e gli dissero: «Perché noi e i […]
19/02 #FORZA e #TALENTO
a cura dei Gesuiti Italiani INVESTIRE FORZA e TALENTO: scegliere il giusto investimento … Dio e gli altri Il cristiano è colui che permette a Dio di rivestirlo della sua bontà e misericordia, di rivestirlo di Cristo, per diventare come Lui, servo di Dio e degli uomini. Papa Francesco, Quaresima 2015 Lc 9, 22-25 In […]