PAZIENZA: un passo alla volta, senza mollare la presa Sii paziente verso tutto ciò che è irrisolto nel tuo cuore e cerca di amare le domande, che sono simili a stanze chiuse a chiave e a libri scritti in una lingua straniera. Non cercare ora le risposte che non possono esserti date poiché non […]
24/11 #BUONA #NOTIZIA
BUONA NOTIZIA: innanzitutto apprendisti, poi forse maestri Non si può incontrare Gesù per conoscerlo, amarlo, imitarlo, senza un ricorso concreto, costante e ostinato al Vangelo; senza che questo ricorso faccia intimamente parte della nostra vita. M. Delbrel Lc 21, 5-11 In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù […]
23/11 #AUTENTICITA'
AUTENTICITA’: essere ed apparire per quello che si è Se avremo il coraggio dell’autenticità quando falsità e compromesso sono più comodi: la verità ci renderà liberi. Comunità di Taizé Lc 21, 1-4 In quel tempo, Gesù, alzàti gli occhi, vide i ricchi che gettavano le loro offerte nel tesoro del tempio. Vide anche una vedova povera, che vi gettava […]
21/11 #MATERNITA'
MATERNITÀ: come Maria, donatori di vita Quel che resta insostituibile della madre è la testimonianza che può esistere ancora, nel nostro tempo, una cura che non sia anonima, una cura che ami il particolare più particolare del soggetto. Massimo Recalcati Mt 12,46-50 In quel tempo, mentre Gesù parlava ancora alla folla, ecco, sua madre e […]
20/11 #COERENZA
COERENZA realizzare ciò che si pensa e si dice E’ meglio essere cristiano senza dirlo che proclamarlo senza esserlo. Ignazio d’Antiochia Lc 19, 45-48 In quel tempo, Gesù, entrato nel tempio, si mise a scacciare quelli che vendevano, dicendo loro: «Sta scritto: “La mia casa sarà casa di preghiera”. Voi invece ne avete fatto un […]
19/11 #RIFIUTO
RIFIUTO: Dire no alla Vita come si presenta in realtà La fede è un intreccio di luce e di tenebra: possiede abbastanza splendore per ammettere, abbastanza oscurità per rifiutare. Louis Evely Lc 19,41-44 Quando fu vicino, alla vista della città pianse su di essa dicendo: “Se avessi compreso anche tu, in questo giorno, quello […]
18/11 #RISCHIO
RISCHIO: Il coraggio di una vita rinnovata La certezza della fede è tutta interna al rischio della fede, al suo essere un’uscita da sé per affidarsi a Dio. Il credente trova la sua stabilità in tale movimento. Enzo Bianchi Lc 19, 11-28 In quel tempo, Gesù disse una parabola, perché era vicino a Gerusalemme ed essi pensavano che […]
17/11 #STUPORE
STUPORE: la curiosità indaga difendendosi, lo stupore accoglie aprendosi!! Dio mi ha salvato, Dio mi ha rivelato a me stesso. Non ero quindi ciò che si diceva di me. Io sono ciò che Dio dice di me. A. Gesché Lc 19, 1-10 In quel tempo, Gesù entrò nella città di Gèrico e la stava attraversando, […]
16/11 #GRIDO del #CUORE
GRIDO del CUORE: la distanza diventa il luogo della vicinanza La vera preghiera non è nella voce, ma nel cuore. Non sono le nostre parole, ma i nostri desideri a dar forza alle nostre suppliche. Se invochiamo con la bocca la vita eterna, senza desiderarla dal profondo del cuore, il nostro grido è un […]
14/11 #SCORAGGIAMENTO
In tempo di desolazione non si facciano mai mutamenti, ma si resti saldi e costanti nei propositi e nelle decisioni che si avevano il giorno precedente a tale desolazione. Ignazio di Loyola Lc 18, 1-8 In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: «In […]