TENACIA: con gli altri, forza, coraggio, determinazione Chi ama deve cercare di comportarsi come se fosse di fronte ad un grande compito: sovente restare solo, rientrare in se stesso, concentrarsi, tenersi in pugno saldamente; deve lavorare, deve diventare qualcosa. R. M. Rilke Mt 4,18-22 In quel tempo, mentre camminava lungo il mare di Galilea, Gesù […]
29/11 Il caos, dopo tutto, non è la fine del mondo! Come trasformare il dramma in un’occasione
28/11 #VIGILARE
VIGILARE: lasciarsi trasformare dall’Incontro Vigila sui tuoi pensieri perché diventeranno le tue parole. Vigila sulle tue parole perché diventeranno le tue azioni. Vigila sulle tue azioni perché diventeranno le tue abitudini. Vigila sulle tue abitudini perché diventeranno il tuo carattere. Vigila sul tuo carattere perché influenzerà il tuo destino! Swami Sivananda Lc 21, 34-36 […]
27/11 #REGNO di #DIO
REGNO di DIO: essere, condividere e servire Signore Gesù, ti chiediamo di aiutarci a restare sempre con te, ad aderire alla tua persona con tutto l’ardore del nostro cuore, ad assumerci con gioia la missione che tu ci affidi: continuare la tua presenza, essere Vangelo della tua risurrezione. Carlo Maria Martini Lc 21, 29-33 In […]
26/11 #AVVENTO
AVVENTO: viene e cammina con noi in una storia da costruire insieme Non disperarti, pensando di non poter cambiare te stesso dopo tanti anni. Entra semplicemente come sei alla presenza di Gesù. Tu non puoi renderti diverso. Gesù viene a darti un cuore nuovo, uno spirito nuovo, una nuova mente e un nuovo corpo. Lasciati trasformare dal suo Amore […]
25/11 #PAZIENZA
PAZIENZA: un passo alla volta, senza mollare la presa Sii paziente verso tutto ciò che è irrisolto nel tuo cuore e cerca di amare le domande, che sono simili a stanze chiuse a chiave e a libri scritti in una lingua straniera. Non cercare ora le risposte che non possono esserti date poiché non […]
24/11 #BUONA #NOTIZIA
BUONA NOTIZIA: innanzitutto apprendisti, poi forse maestri Non si può incontrare Gesù per conoscerlo, amarlo, imitarlo, senza un ricorso concreto, costante e ostinato al Vangelo; senza che questo ricorso faccia intimamente parte della nostra vita. M. Delbrel Lc 21, 5-11 In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù […]
23/11 #AUTENTICITA'
AUTENTICITA’: essere ed apparire per quello che si è Se avremo il coraggio dell’autenticità quando falsità e compromesso sono più comodi: la verità ci renderà liberi. Comunità di Taizé Lc 21, 1-4 In quel tempo, Gesù, alzàti gli occhi, vide i ricchi che gettavano le loro offerte nel tesoro del tempio. Vide anche una vedova povera, che vi gettava […]
21/11 #MATERNITA'
MATERNITÀ: come Maria, donatori di vita Quel che resta insostituibile della madre è la testimonianza che può esistere ancora, nel nostro tempo, una cura che non sia anonima, una cura che ami il particolare più particolare del soggetto. Massimo Recalcati Mt 12,46-50 In quel tempo, mentre Gesù parlava ancora alla folla, ecco, sua madre e […]
20/11 #COERENZA
COERENZA realizzare ciò che si pensa e si dice E’ meglio essere cristiano senza dirlo che proclamarlo senza esserlo. Ignazio d’Antiochia Lc 19, 45-48 In quel tempo, Gesù, entrato nel tempio, si mise a scacciare quelli che vendevano, dicendo loro: «Sta scritto: “La mia casa sarà casa di preghiera”. Voi invece ne avete fatto un […]