Foto di Foundry Co da Pixabay -
Una strada c’è nella vita. La cosa buffa è che te ne accorgi solo quando è finita. Ti volti indietro e dici “oh, guarda, c’è un filo”. Quando vivi non lo vedi il filo, eppure c’è.
Tiziano Terzani, La fine è il mio inizio
Mi preparo
Chiudo gli occhi,
mi concentro sul momento presente,
libero la mente da preoccupazioni e pensieri,
esprimo interiormente il mio desiderio di stare alla presenza del Signore
Entro nel testo (Lc 3,15-16.21-22)
In quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco». Ed ecco, mentre tutto il popolo veniva battezzato e Gesù, ricevuto anche lui il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì e discese sopra di lui lo Spirito Santo in forma corporea, come una colomba, e venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento».
Mi lascio ispirare
Questa storia non è forse anche un po’ la nostra?
Nel corso della nostra vita arriva un punto in cui qualcuno ci ispira. Qualcuno che in qualche modo viene incontro alle nostre attese, oppure che ci rende coscienti di quelle cose che nemmeno sapevamo di attendere.
E così troviamo un Giovanni, poi magari anche un altro e un altro. Ma nessuno di loro risponde definitivamente a tutte le nostre domande, a quelle incertezze sepolte o nascoste nell’angolo più remoto di noi.
Quelle risposte non possono che arrivare dall’incontro con qualcuno di altra natura. «Egli vi battezzerà in Spirito Santo e Fuoco». È un incontro che non facciamo esternamente. È un incontro che ci cambia.
Immagino
Provo a visualizzare la scena, il luogo in cui avviene, i personaggi principali, le parole che si scambiano, il tono delle voci, i gesti. E lascio affiorare il mio sentire, senza censure, senza giudizi.
Rifletto sulle domande
In quali figure hai trovato ispirazione?
Quali pensieri ed emozioni ti hanno spinto a cercare “più in là”?
Dove hai trovato e dove non hai trovato risposta alle tue attese?
Ringrazio
Come un amico fa con un amico, parlo con il Signore su ciò che sto ricevendo da lui oggi...
Recito un "Padre nostro" per congedarmi e uscire dalla preghiera.
12
Gennaio
2025
Percorso perenne
commento di Lc 3,15-16.21-22, a cura di Ettore Di Micco