René Magritte, Il castello dei Pirenei (Le Château des Pyrénées) -
Se tutta la gente del mondo,
senza nessuna ragione,
alzasse la testa e volasse su,
senza il loro casino, quel doloroso rumore,
la terra, povero cuore, non batterebbe più.
Lucio Dalla, Felicità
Mi preparo
Chiudo gli occhi,
mi concentro sul momento presente,
libero la mente da preoccupazioni e pensieri,
esprimo interiormente il mio desiderio di stare alla presenza del Signore
Entro nel testo (Mc 10,28-31)
In quel tempo, Pietro prese a dire a Gesù: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito». Gesù gli rispose: «In verità io vi dico: non c’è nessuno che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o figli o campi per causa mia e per causa del Vangelo, che non riceva già ora, in questo tempo, cento volte tanto in case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, insieme a persecuzioni, e la vita eterna nel tempo che verrà. Molti dei primi saranno ultimi e gli ultimi saranno primi».
Mi lascio ispirare
Ti ho seguito, Signore, lasciandomi dietro pietre che mi erano ostacolo, ma anche pietre che mi erano casa, macigni che portavo sul cuore e rocce che mi davano certezza. Ti ho seguito per essere libera, ma talvolta tanta libertà mi è sembrata solitudine – fino a quando non ho scoperto che sei sempre con me.
Ti seguo lasciando tutto e insieme portandomi dietro tutto: le stanze che abitavo e ho lasciato ora abitano il mio cuore e non mi lasciano. Tutto quello che lascio nel tuo nome, Signore, in qualche modo mi torna: torna nella persona che sono diventata, torna nelle persone che incontro, torna in te, che sei sempre con me.
Ti seguirò ancora, cosciente che nulla di quello che lascio per te è mai perso, consapevole di camminare nel tuo nome colma del tuo amore e dei tuoi doni di grazia, che mi spingono a non fermarmi e mi danno la forza di non farlo, rivelandosi insieme domande e risposte, strade e mete – e su ogni strada tu sei sempre con me.
Immagino
Provo a visualizzare la scena, il luogo in cui avviene, i personaggi principali, le parole che si scambiano, il tono delle voci, i gesti. E lascio affiorare il mio sentire, senza censure, senza giudizi.
Rifletto sulle domande
Quando ti sei allontanato da qualcosa che per te era sempre stato essenziale?
Cosa lasci oggi per seguire il Signore?
Quale dono di grazia ti dà oggi la forza e il desiderio di camminare sulla strada del Signore?
Ringrazio
Come un amico fa con un amico, parlo con il Signore su ciò che sto ricevendo da lui oggi...
Recito un "Padre nostro" per congedarmi e uscire dalla preghiera.
4
Marzo
2025
Ogni lasciata (non) è persa
commento di Mc 10,28-31, a cura di Verena M.