Photo by Elio Santos on Unsplash -
La generosità consiste nel dare più di quello che puoi, mentre, l’orgoglio sta nel prendere meno di ciò di cui hai bisogno.
Khalil Gibran
Mi preparo
Chiudo gli occhi,
mi concentro sul momento presente,
libero la mente da preoccupazioni e pensieri,
esprimo interiormente il mio desiderio di stare alla presenza del Signore
Entro nel testo (Mc 10,28-31)
In quel tempo, Pietro prese a dire a Gesù: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito». Gesù gli rispose: «In verità io vi dico: non c’è nessuno che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o figli o campi per causa mia e per causa del Vangelo, che non riceva già ora, in questo tempo, cento volte tanto in case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, insieme a persecuzioni, e la vita eterna nel tempo che verrà. Molti dei primi saranno ultimi e gli ultimi saranno primi».
Mi lascio ispirare
La porzione di Buona Notizia che oggi è offerta alla nostra meditazione si inserisce in un discorso che cerca di rispondere alla domanda posta dai discepoli a Gesù qualche versetto prima: «maestro, chi può salvarsi?». Gesù ricorda ai suoi che realizzare la propria vita non è nelle nostre possibilità, è dono gratuito di un Padre insuperabile in generosità!
Ricamo a doppio filo intessuto con i fili della salvezza e della generosità, che per l’azione delle Spirito, può essere impresso oggi nel tuo cuore. La realizzazione di questo “di più” di bellezza ha però nell’esagerata stima di sé stessi un grande nemico!
Chiedi allo Spirito Santo il dono di una rinnovata armonia tra il donarti e il lasciarti amare. Così da poter sperimentare il “miracolo” dell’arrivare primo per esserti attardato a prenderti cura di chi non aveva nessuno, nel gustare con gratitudine i tanti doni ricevuti!
Immagino
Provo a visualizzare la scena, il luogo in cui avviene, i personaggi principali, le parole che si scambiano, il tono delle voci, i gesti. E lascio affiorare il mio sentire, senza censure, senza giudizi.
Rifletto sulle domande
Quali comportamenti attuo per salvarmi da solo? Chiedi al Signore la Grazia di riconoscerli e prova a rimetterli nella Sue mani di Padre!
In quale ambito della vita (relazione con Dio, cura di me stesso, famiglia, amici, lavoro, società…) dovrei crescere in generosità?
Quale sfumatura d’orgoglio rende talvolta frenetiche, ansiose e infruttuose le mie giornate?
Ringrazio
Come un amico fa con un amico, parlo con il Signore su ciò che sto ricevendo da lui oggi...
Recito un "Padre nostro" per congedarmi e uscire dalla preghiera.
25
Maggio
2021
Un “di più” di bellezza
commento di Mc 10,28-31, a cura di Narciso Sunda SJ